Il cristianesimo in Armenia è la religione più diffusa nel Paese. Secondo i dati del censimento del 2011, i cristiani rappresentano il 94,8% della popolazione. La maggioranza dei cristiani armeni (il 92,8%) appartiene alla Chiesa apostolica armena (una delle chiese ortodosse orientali); seguono i protestanti (poco più dell'1% della popolazione), i cattolici (lo 0,5% della popolazione) e i cristiani di altri gruppi (poco meno dello 0,5% della popolazione). Della restante parte della popolazione, l'1,2% segue altre religioni e il 4% non segue alcuna religione.[1][2] La costituzione sancisce la separazione tra stato e religione e prevede la libertà religiosa. La costituzione non prevede una religione di stato, ma riconosce il ruolo della Chiesa apostolica armena nello sviluppo della cultura nazionale e nella conservazione dell'identità nazionale del popolo armeno.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore worldatlas