Coccodrillo marino | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Superordine | Archosauria |
Ordine | Crocodylia |
Famiglia | Crocodilidae |
Genere | Crocodylus |
Specie | C. porosus |
Nomenclatura binomiale | |
Crocodylus porosus Schneider, 1801 | |
Nomi comuni | |
Coccodrillo marino |
Il coccodrillo marino (Crocodylus porosus - Schneider, 1801) o estuarino è il più grande rettile vivente.
È una delle tre specie di coccodrillo presenti nel subcontinente indiano insieme al Crocodylus palustris e al Gaviale del Gange, ma l'areale del coccodrillo marino include l'Indocina, la Melanesia e le coste settentrionali dell'Australia.
Il suo morso è il più potente tra gli animali attualmente esistenti sul pianeta.