Cronoscalata Fasano-Selva | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Cronoscalata |
Paese | Italia |
Continente | Europa |
Cadenza | annuale |
Formula | 5.600 metri |
Sito Internet | www.fasanoselva.com |
Storia | |
Fondazione | 1946 |
Campionato Italiano Velocità Montagna Coppa Selva di Fasano | |
La Fasano-Selva è una gara di cronoscalata automobilistica su un percorso di circa 5,6km. Si svolge dal 1946 nel territorio del comune di Fasano (BR) lungo i tornanti della Strada statale 172 dir dei Trulli dir e sulla strada provinciale Vernesina-Selva di Fasano. La partenza è situata alla periferia dell'abitato (a 110 m s.l.m.) e l'arrivo in località Selva di Fasano alla quota di circa 500 m s.l.m.
Conta ad oggi 65 edizioni e fa parte del Campionato Italiano Velocità Montagna di automobilismo.
In origine la partenza era ubicata in piazza Ignazio Ciaia di fronte al Palazzo comunale; il percorso si snodava per due arterie del centro cittadino sino a immettersi sulla Strada statale 172 dei Trulli e raggiungere la Selva di Fasano. Il tracciato fu ridotto a 6.5 km solo nel 1966, per motivi organizzativi e di sicurezza, fino agli attuali 5.6 km negli anni '90.
Negli anni '70 fino al 1983 il tracciato è stato teatro anche di gare motociclistiche; erano ammesse al trofeo motociclette divise per cilindrate e tipo, scooter e sidecar. La Fasano-Selva ha fatto parte del Campionato Italiano Velocità in Salita di motociclismo.