Cryolophosaurus ellioti

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cryolophosaurus
Scheletro ricostruito, al Field Museum of Natural History
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
InfraordineNeotheropoda
CladoAverostra
CladoTetanurae
GenereCryolophosaurus
Hammer & Hickerson, 1994
Nomenclatura binomiale
†Cryolophosaurus ellioti
Hammer & Hickerson, 1994

Cryolophosaurus (il cui nome significa "lucertola dalla cresta ghiacciata") è un genere estinto di dinosauro teropode tetanuro vissuto nel Giurassico inferiore, circa 194-188 milioni di anni fa (Sinemuriano), in Antartide, che all'epoca si trovava alla latitudine dell'odierno Sudafrica ed era calda e umida. Il genere conta una sola specie, C. ellioti. L'animale era lungo circa 6,5 metri per un peso di 465 chilogrammi, il che lo rendeva uno dei più grandi teropodi del suo tempo, senza contare che l'unico fossile noto appartiene ad un individuo giovane, ancora in fase di crescita. Gli unici resti sono un teschio parziale, un femore e poco altro. Il femore possiede molte caratteristiche primitive che hanno fatto classificare il Cryolophosaurus come un dilophosauride o come un neotheropode al di fuori di dilophosauridae e averostra, mentre il cranio, dalle caratteristiche così evolute, portò del genere ad essere classificato come un tetanuro, un abelisauride, un ceratosauro e anche un allosauride. Tuttavia, oggi il Cryolophosaurus è considerato generalmente come un membro primitivo di tetanurae o un parente stretto di quel gruppo.

La caratteristica più evidente e di Cryolophosaurus è l'insolita cresta ossea sul capo, dalla forma arricciata in avanti. Sulla base delle prove di specie affini e studi sulla consistenza ossea, si pensa che questa bizzarra cresta fosse utilizzata principalmente come segnale di riconoscimento tra esemplari della stessa specie. Il cervello di Cryolophosaurus era più primitivo rispetto a quello di altri teropodi.

I fossili di Cryolophosaurus provengono dalla Formazione Hanson situata sul Monte Kirkpatrick in Antartide, risalgono al Giurassico inferiore (Sinemuriano-Pliensbachiano) e sono stati descritti da William Hammer nel 1991. L'animale è stato il primo dinosauro carnivoro scoperto in Antartide ed il primo dinosauro non-aviario del continente ad essere ufficialmente denominato.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne