Cryptome sito web | |
---|---|
URL | cryptome.org/ |
Tipo di sito | Informazione open source |
Lingua | Inglese |
Proprietario | No profit |
Creato da | John Young e Deborah Natsios |
Lancio | giugno 1996 |
Cryptome è un sito web ideato negli Stati Uniti nel giugno del 1996 da studiosi indipendenti e dagli architetti John Young e Deborah Natsios[1]. Raccoglie documenti censurati da parte dei governi di tutto il mondo, in particolare materiale sulla libertà di espressione, privacy, crittografia, tecnologie dual-use, sicurezza nazionale, d'intelligence e segreti governativi, di documenti classificati segreti e non solo.
Cryptome ospita documenti scomodi e il suo database è composto da oltre 65.000 file,[2] comprese le fotografie non pubblicate dei soldati statunitensi uccisi in Iraq, le liste di persone ritenute agenti del servizio segreto MI6,[3][4] le mappe dettagliate delle strutture di governo (basate sulle cartografie disponibili e le fotografie aeree) e 4.000 foto della guerra in Iraq di uccisi e mutilati.[5]
Altri siti sono strettamente legati a Cryptome. Cartome[6], amministrato da Deborah Natsios è un archivio di documenti di siti spaziali e geografici censurati dai governi. L'archivio bulbo oculare fornisce una documentazione fotografica dei siti sensibili, che sono abitualmente nascosti alla vista del pubblico. Un altro sito è Cryptome CN[7] specializzato nella pubblicazione di documenti ed informazioni vietati nella Repubblica popolare cinese.