Ctenochasmatoidea

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ctenochasmatoidea
Esemplare fossile di Ctenochasma elegans
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
Ordine† Pterosauria
Sottordine† Pterodactyloidea
Clade† Euctenochasmatia
CladeCtenochasmatoidea
Unwin, 1995
Sottogruppi

Ctenochasmatoidea è un gruppo di pterosauri primitivi, all'interno del sottordine Pterodactyloidea, vissuti nel Giurassico superiore-Cretaceo inferiore, circa 152-105 milioni di anni fa (Titoniano-Albiano). I loro resti vengono in genere ritrovati in quelli che un tempo erano ambienti costieri o lacustri. La loro anatomia distintiva comprendeva ali lunghe, colli allungati e denti altamente specializzati.[1]

  1. ^ S.U. Vidovic e D.M. Martill, The taxonomy and phylogeny of Diopecephalus kochi (Wagner, 1837) and "Germanodactylus rhamphastinus" (Wagner, 1851), in Geological Society, London, Special Publications, vol. 455, 2017, DOI:10.1144/SP455.12.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne