Cuggiono comune |
---|
|
Cuggiono – VedutaPanorama del centro storico di Cuggiono
|
Localizzazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Regione | Lombardia
|
---|
Città metropolitana | Milano
|
---|
Amministrazione |
---|
Sindaco | Giovanni Cucchetti (lista civica di centro-sinistra Cuggiono democratica) dal 22-9-2020
|
---|
Territorio |
---|
Coordinate | 45°30′N 8°49′E45°30′N, 8°49′E (Cuggiono)
|
---|
Altitudine | 157 m s.l.m.
|
---|
Superficie | 14,93 km²
|
---|
Abitanti | 8 111[1] (31-8-2024)
|
---|
Densità | 543,27 ab./km²
|
---|
Frazioni | Castelletto
|
---|
Comuni confinanti | Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Galliate (NO), Inveruno, Mesero, Robecchetto con Induno
|
---|
Altre informazioni |
---|
Cod. postale | 20012
|
---|
Prefisso | 02
|
---|
Fuso orario | UTC+1
|
---|
Codice ISTAT | 015096
|
---|
Cod. catastale | D198
|
---|
Targa | MI
|
---|
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2]
|
---|
Cl. climatica | zona E, 2 617 GG[3]
|
---|
Nome abitanti | cuggionesi
|
---|
Patrono | san Giorgio
|
---|
Cartografia |
---|
|
Cuggiono – MappaPosizione del comune di Cuggiono nella città metropolitana di Milano
|
Sito istituzionale |
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«Cuggiono è una terra piatta, senza montagne senza alture, dove vige tutta normalità, senza sbalzi.»
Cuggiono[5] (Cugiònn in dialetto milanese[6][7], AFI: [kyˈdʒɔn]) è un comune italiano di 8 111 abitanti[1] della città metropolitana di Milano in Lombardia.
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2024 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Da un'intervista rilasciata nel 1988 per il documentario tedesco ANGELO BRANDUARDI, Cuggiono Und Genua, WDR, 1988 online.
- ^ Luciano Canepari, Cuggiono, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
- ^ I saggi lirici di Delio Tessa - Mauro Novelli - Google Libri.
- ^ ortografia classica