Scultura rappresentante un Nat, cioè uno spirito guida
La cultura della Birmania (o Myanmar) è stata pesantemente influenzata dal buddhismo e dalla popolazione Mon, mentre in seconda battuta si hanno notevoli influenze anche da parte delle nazioni confinanti come l'India,[1][2][3] la Thailandia e la Cina. In tempi recenti, la colonizzazione britannica e l'occidentalizzazione della società hanno influenzato diversi aspetti della cultura del paese, come la lingua e l'insegnamento.
^ JP Connor, I Ramayana in Birmania, in Journal of the Burma Research Society, vol. 1, XV, 1925.
^ O. Toru, The Burmese Versions of the Rama Story and Their Peculiarities, Tradizione e modernità in Birmania: atti di una conferenza internazionale tenutasi a Berlino fra il 7 ed il 9 maggio 1993, 1993.