Per decenni si è ritenuto che il pennacchio visibile in questa foto scattata poche ore dopo il bombardamento atomico di Hiroshima fosse parte del fungo atomico generato da Little Boy, finché nel 2016 si è compreso, anche in virtù della sua altezza, che esso era in realtà un pirocumulonembo creatosi al di sopra della città circa tre ore dopo l'esplosione, quando la tempesta di fuoco ad essa seguente aveva raggiunto la massima intensità.[2][3]Immagine satellitare della formazione di un pirocumulonembo nei cieli dell'Argentina nel 2018.
Un cumulonimbus flammagenitus (CbFg), indicato anche come pirocumulonembo,[4] è un tipo di cumulonembo che si forma al di sopra di intense fonti di calore, come incendi boschivi o eruzioni vulcaniche,[5][6] e che può talvolta sia estendere, sia estinguere lo stesso incendio che l'ha generato.[7]