Cunoniaceae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cunoniaceae
Cunonia capensis
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineOxalidales
FamigliaCunoniaceae
R.Br., 1814
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineRosales
FamigliaCunoniaceae
Sinonimi

Baueraceae
Lindley
Callicomaceae
J. Agardh
Davidsoniaceae
Bange
Eucryphiaceae
Gay

Generi

Le Cunionacee (Cunoniaceae R.Br., 1814) sono una famiglia di piante angiosperme tradizionalmente assegnate all'ordine Rosales, che la moderna classificazione APG ha ricollocato tra le Oxalidales.[1]

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne