Curtiss YP-20 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da caccia |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | Curtiss |
Utilizzatore principale | USAAC |
Esemplari | 1 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,01 m (23 ft 0 in) |
Apertura alare | 9,60 m (31 ft 6 in) |
Altezza | 2,82 m (9 ft 3 in) |
Superficie alare | 23,41 m² (252 ft²) |
Peso a vuoto | 1 144 kg (2 523 lb) |
Peso carico | 1 466 kg (3 231 lb) |
Propulsione | |
Motore | un Wright R-1820-9 radiale 9 cilindri raffreddato ad aria |
Potenza | 650 hp (485 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 304 km/h; 164 kn (188,6 mph) |
Velocità di crociera | 241 km/h; 130 kn (150 mph) |
Raggio di azione | 381 km; 206 nmi (237 mi) |
Tangenza | 8 470 m (27 800 ft) |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 Browning M1919 calibro 7,62 mm (0,30 in) |
dati estratti da Curtiss Aircraft 1907-1947'[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Curtiss YP-20 fu un aereo da caccia monomotore, monoposto e biplano sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Curtiss Aeroplane and Motor Company negli anni venti del XX secolo e rimasto allo stadio di prototipo.
Versione sperimentale derivata dall'originale Curtiss P-6 Hawk, venne proposto allo United States Army, l'esercito statunitense, per equipaggiare i reparti della sua componente aerea, l'Army Air Corps, non riuscendo tuttavia a superare i concorrenti nelle prove di volo comparative. Successivamente modificato, integrando alcune parti da altri prototipi per sviluppare la versione P-6E, poi avviata alla produzione in serie, l'YP-20 rimase l'unico costruito.