P-6 Hawk | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | caccia |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() |
Data entrata in servizio | 1927 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 70 |
Costo unitario | $ 13 000 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,67 m |
Apertura alare | 9,60 m |
Altezza | 2,69 m |
Superficie alare | 23,41 m² |
Peso a vuoto | 1 224 kg |
Peso max al decollo | 1 559 kg |
Propulsione | |
Motore | un Curtiss V-1570C Conqueror |
Potenza | 700 hp (522 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 328 km/h |
Velocità di crociera | 270 km/h |
Autonomia | 460 km |
Tangenza | 7 530 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 Browning M1919 calibro .30 in (7,62 mm) |
Note | I dati si riferiscono al modello P-6E. |
Dati estratti da The Complete Encyclopedia of World Aircraft[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Curtiss P-6 Hawk fu un aereo da caccia monomotore, monoposto e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Curtiss Aeroplane and Motor Company nella seconda metà degli anni venti del XX secolo.
Entrato in servizio nel 1929 nei reparti dello United States Army Air Corps (USAAC), l'allora componente aerea dello United States Army (esercito statunitense), rimase operativo fino alla fine degli anni trenta; fu dismesso prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.