Cutey Honey F | |
---|---|
キューティーハニーF (Kyūtī Hanī F) | |
Serie TV anime | |
Autore | Gō Nagai |
Regia | Noriyo Sasaki |
Sceneggiatura | Ryota Yamaguchi |
Char. design | Miho Shimagasa |
Musiche | Toshihiko Sahashi |
Studio | Toei Animation |
Rete | TV Asahi |
1ª TV | 15 febbraio 1997 – 31 gennaio 1998 |
Episodi | 39 (completa) |
Manga | |
Kyūtī Hanī F | |
Testi | Ken Ishikawa |
Disegni | Kazuyuki Sasaki |
Editore | Shogakukan |
Rivista | Bessatsu Koro Koro Comics |
1ª edizione | aprile 1997 – febbraio 1998 |
Tankōbon | 4 (completa) |
Manga | |
Kyūtī Hanī F | |
Autore | Yukako Īsaka |
Editore | Shogakukan |
Rivista | Ciao |
1ª edizione | marzo 1997 – aprile 1998 |
Tankōbon | 4 (completa) |
Cutie Honey Flash (キューティーハニー フラッシュ?, Kyūtī Hanī Furasshu, anche conosciuto come Cutie Honey F)[1] è una serie televisiva anime del 1997 parte del franchise Cutie Honey di Gō Nagai. In Giappone, la serie ha occupato la fascia oraria in precedenza occupata da Sailor Stars, l'arco narrativo finale della popolare serie Sailor Moon, di cui ha ereditato anche gran parte dello staff realizzativo, compreso la direttrice delle animazioni Miho Shimagasa.[2] Ne conseguì che Cutie Honey Flash si focalizzò su un target di pubblico costituito principalmente di bambine, e pertanto assunse atmosfere e storie più simili a quelle di Sailor Moon che non all'opera originale di Go Nagai. La serie è stata trasmessa anche in Germania.[3]