Cygnus NG-14 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Emblema missione | |||||
![]() | |||||
Immagine del veicolo | |||||
![]() | |||||
Dati della missione | |||||
Operatore | Northrop Grumman Space Systems | ||||
NSSDC ID | 2020-069A | ||||
SCN | 46530 | ||||
Destinazione | ISS | ||||
Nome veicolo | S.S. Kalpana Chawla | ||||
Vettore | Antares 230+ | ||||
Lancio | 3 ottobre 2020, 01:16:14 UTC | ||||
Luogo lancio | LP-0A, MARS | ||||
Rientro | 26 gennaio 2021, 15:23 UTC | ||||
Durata | 115 giorni | ||||
Proprietà del veicolo spaziale | |||||
Massa | 7919 kg | ||||
Costruttore | Northrop Grumman Innovation Systems | ||||
Carico | 3551 kg | ||||
Parametri orbitali | |||||
Orbita | Orbita terrestre bassa, geocentrica | ||||
Inclinazione | 51,66° | ||||
Commercial Resupply Services | |||||
| |||||
Cygnus NG-14, precedentemente conosciuta come CRS OA-14, è una missione spaziale privata di rifornimento per la Stazione spaziale internazionale, programmata da Northrop Grumman per la NASA nell'ambito del programma Commercial Resupply Services e decollata il 3 ottobre 2020.[1][2]
Il vettore utilizzato è stato un Antares 230+, il quale ha portato in orbita il veicolo cargo Cygnus, costituito in questo caso dalla capsula S.S. Kalpana Chawla, comprendente il modulo per immagazzinamento pressurizzato costruito da un partner industriale di Orbital ATK, la Thales Alenia Space.
La Cygnus NG-14 è stata la quindicesima missione orbitale del veicolo spaziale Cygnus, la tredicesima delle quali avente come cliente la NASA. Cygnus NG-14 faceva parte, in particolare, del contratto Commercial Resupply Services 2, di cui è stata la terza missione, che prevede un minimo di sei missioni a favore della Northrop Grumman Innovation Systems.[3]