Cynodon (botanica)

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cynodon
Cynodon dactylon
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdinePoales
FamigliaPoaceae
SottofamigliaChloridoideae
TribùCynodonteae
SottotribùEleusininae
GenereCynodon
Rich., 1805[1]
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineCyperales
FamigliaPoaceae
GenereCynodon
Sinonimi

Capriola Adans.
Dactilon Vill.
Fibichia Koeler[2]

Specie

Cynodon Rich., 1805 è un genere di piante erbacee della famiglia Poaceae.[3]

Tra le specie più note si segnala in particolare C. dactylon comunemente nota come gramigna.

Il nome del genere deriva dal greco κυνόδοντας = dente di cane, canino.

  1. ^ L.C.M.Richard, Syn. Pl. [Persoon] 1: 85. 1805 [1º aprile-15 giugno 1805]
  2. ^ Watson L, Dallwitz MJ., The grass genera of the world: descriptions, illustrations, identification, and information retrieval; including synonyms, morphology, anatomy, physiology, phytochemistry, cytology, classification, pathogens, world and local distribution, and references, in The Grass Genera of the World, 2008. URL consultato il 26 gennaio 2010.
  3. ^ (EN) Cynodon, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 18 settembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne