D.O.A. (gruppo musicale canadese)

D.O.A. (Death On Arrival)
Paese d'origineCanada (bandiera) Canada
GenereHardcore punk[1]
Punk metal[1]
Punk rock
Periodo di attività musicale1978 – in attività
EtichettaSudden Death Records
Alternative Tentacles
Album pubblicati22
Sito ufficiale

I D.O.A. sono un gruppo musicale hardcore punk di Vancouver nato nel 1978 dalle ceneri dei The Skulls. Il nome è l'acronimo del termine "Dead On Arrival", che ha un significato assimilabile al nostro "prodotto difettoso all'origine", oppure, nel gergo ospedaliero, "giunto cadavere". Spesso il gruppo è indicato come uno dei fondatori dell'hardcore, insieme a gruppi come Bad Brains e Minor Threat. Molti ritengono che l'album del gruppo Hardcore '81 sia stato fondamentale e abbia dato il nome alla seconda ondata di punk americano nota come hardcore punk[2]. Il chitarrista e cantante Joey "Shithead" Keithley è l'unico dei componenti originali che ancora oggi suona nel gruppo (anche se il primo bassista Randy Rampage è ritornato nei DOA dopo una lunga assenza). I DOA hanno pubblicato spesso i loro album con l'etichetta di Jello Biafra, la Alternative Tentacles, oltre ad aver prodotto un album con Biafra: Last Scream of the Missing Neighbors.

I D.O.A nel tempo hanno mantenuto una posizione politica anarchica, senza compromessi, e il gruppo spesso suona per differenti cause e benefit. I temi trattati sono parecchi, tra cui l'antirazzismo, l'antiglobalizzazione, la libertà di parola, e temi ambientalisti. Sono molti i gruppi che citano i DOA tra le loro influenze musicali, tra cui i Red Hot Chili Peppers, Green Day, Rancid e The Offspring.

Uno dei fondatori del gruppo, Joe Keithley, ha ora una sua etichetta, la Sudden Death Records, che produce diversi generi musicali.

  1. ^ a b (EN) D.O.A. > Overview, su allmusic.com, All Music Guide. URL consultato il 2009-30-05.
  2. ^ (EN) The History of American Punk Rock, su pitchforkmedia.com, Pitchforkmedia. URL consultato il 2009-30-05 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2007).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne