DJ Shadow

DJ Shadow
DJ Shadow dal vivo nel 2006
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereTrip hop[1][2][3]
Instrumental hip hop[1][3][4][5]
Periodo di attività musicale1991 – in attività
Album pubblicati25
Studio10
Live8
Raccolte7
Sito ufficiale

DJ Shadow, pseudonimo di Joshua Paul Davis (Hayward, 29 giugno 1972[6][7]), è un produttore discografico, beatmaker, disc jockey e compositore statunitense.

Soprannominato "il Jimi Hendrix dei giradischi",[8] è considerato una figura di spicco all'interno dell'hip hop strumentale e ha considerevolmente influenzato gli sviluppi della musica contemporanea con l'uscita del suo acclamato album di debutto Endtroducing....., che è stato costruito interamente da campioni.[9] Ha una collezione personale di 60 000 dischi.[1][10]

  1. ^ a b c Storia del rock - Trip-hop - L'onda lunga del Bristol sound :: Gli speciali di OndaRock, su ondarock.it. URL consultato il 15 ottobre 2016.
  2. ^ Eddy Cilìa, Federico Guglielmi, Rock. 500 dischi fondamentali, Giunti, 2002, p. 87.
  3. ^ a b (EN) DJ Shadow, su AllMusic, All Media Network.
  4. ^ (EN) Tom Moon, 1000 Recordings to Hear Before You Die, Workman, 2008, p. 229.
  5. ^ Repubblica: Dj Shadow: "Sono un dj ma soprattutto un fan della musica", su repubblica.it. URL consultato il 15 ottobre 2016.
  6. ^ (EN) DJ Shadow, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  7. ^ Family Tree Legends
  8. ^ The History of Rock Music. D.J. Shadow: biography, discography, reviews, links
  9. ^ (EN) DJ Shadow, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 aprile 2023. Modifica su Wikidata
  10. ^ DJ Shadow: Endtroducing… » Sleevage » Music, Art, Design Archiviato il 28 febbraio 2012 in Internet Archive.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne