Daman e Diu ex territorio dell'Unione | |
---|---|
(MR) दमन और दीव (GU) દમણ અને દીવ (PT) Damão e Diu | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Daman |
Governatore | Praful Khoda Patel dal 26-1-2020 |
Lingue ufficiali | marathi, gujarati, inglese, portoghese |
Data di istituzione | 1987 |
Data di soppressione | 2020 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 20°24′36″N 72°53′24″E |
Superficie | 112 km² |
Abitanti | 242 911 (2011) |
Densità | 2 168,85 ab./km² |
Distretti | 2 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:30 |
ISO 3166-2 | IN-DD |
Targa | DD |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Daman e Diu (gujarati: દમણ અને દિવ, marathi: दमण आणि दीव, portoghese: Damão e Diu) è stato un Territorio (Union Territory) dell'India occidentale.
È un'ex colonia portoghese che, dopo più di 400 anni e in maniera definitiva solo nel 1961, è entrata a pieno titolo nell'Unione Indiana, per altro senza il riconoscimento ufficiale del Portogallo fino al 1974. Fino al 1987 Daman e Diu hanno formato un'unica unione territoriale insieme a Goa, altra ex colonia portoghese, che poi si è staccata diventando uno stato dell'Unione.
Nel 2020 si è fuso con il territorio di Dadra e Nagar Haveli per formare il nuovo territorio di Dadra e Nagar Haveli e Daman e Diu.