Dancing the Dream

Dancing the Dream
AutoreMichael Jackson
1ª ed. originale1992
1ª ed. italiana2010
GenerePoesia
SottogenereProsa
Lingua originaleinglese
Preceduto daMoonwalk

«Ho scritto un libro intitolato Dancing the Dream. Era più autobiografico di Moonwalk, che ho fatto con la signora Onassis, non era pieno di pettegolezzi e scandali e tutta quella spazzatura che la gente scrive, quindi non credo che la gente gli abbia prestato molta attenzione, ma è venuto dal mio cuore. Si trattava di saggi, pensieri e cose alle quali ho pensato mentre ero in tour.»

Dancing the Dream (in italiano Dancing the Dream - Danzando il sogno) è un libro di poesie, poemi e riflessioni scritte dall'artista statunitense Michael Jackson e pubblicato nel 1992. È il secondo e ultimo libro scritto dall'artista, dopo la sua autobiografia Moonwalk del 1988. Il libro è dedicato a sua madre, Katherine, e a Deepak Chopra. La sua introduzione è stata scritta da una cara amica di Jackson per molti anni, l'attrice Elizabeth Taylor. Il libro contiene anche un assortimento di circa 100 fotografie di Jackson (molte all'epoca inedite).

È stato pubblicato da Doubleday il 18 giugno 1992, sette mesi dopo l'uscita dell'album di Jackson Dangerous (1991). È stato ristampato dalla casa editrice inglese Transworld in data 27 luglio 2009, in seguito all'omicidio di Jackson per mano del medico Conrad Murray avvenuto il 25 giugno 2009. In Italia è stato per la prima volta tradotto e pubblicato il 27 giugno 2010 dalla Quantic Publishing, col titolo originale seguito da quello in italiano.[2][3]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne