Daniel Mattheus Gerber | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | |||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||
Peso | 90 kg | ||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Tre quarti centro | ||||||||||||
Ritirato | 1994 | ||||||||||||
Hall of fame | Rugby Hall of Fame (2007) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Attività provinciale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività di club[1] | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2012 | |||||||||||||
Daniel Mattheus Gerber, detto Danie (Port Elizabeth, 14 aprile 1958), è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 sudafricano, tre quarti centro, considerato tra i migliori interpreti della specialità nell'era pre-professionistica della disciplina e ammesso nel 2007 nell'International Rugby Hall of Fame.