Daniil Medvedev | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 198 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Daniil Sergeevič Medvedev (in russo Даниил Сергеевич Медведев?, pronuncia: [dənʲɪˈiɫ mʲɪdˈvʲedʲɪf]; Mosca, 11 febbraio 1996) è un tennista russo.
Considerato uno dei tennisti più forti della sua generazione,[1] e uno dei migliori nella storia del suo paese, ha conquistato 20 titoli ATP, tra cui gli US Open 2021; è stato inoltre finalista a Flushing Meadows nel 2019 e nel 2023 oltre alle edizioni 2021, 2022 e 2024 degli Australian Open. Ha trionfato nelle ATP Finals 2020 e con la squadra russa ha conquistato l'ATP Cup 2021 e la Coppa Davis 2020-2021.
Il 28 febbraio 2022 è diventato il nº 1 della classifica mondiale, secondo tennista a infrangere il dominio dei Big Three (Novak Đoković, Roger Federer, Rafael Nadal) che a turno avevano occupato ininterrottamente la prima posizione dal 2 febbraio 2004, con la sola eccezione di Andy Murray tra il 2016 e il 2017.[2][3]