Danilo Luiz da Silva

Danilo
Danilo con la nazionale brasiliana nel 2018
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza184 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraFlamengo
Carriera
Giovanili
2003-2009América-MG
Squadre di club1
2009-2010América-MG29 (2)[1]
2010-2012Santos49 (5)[2]
2012-2015Porto91 (11)
2015-2017Real Madrid41 (3)
2017-2019Manchester City34 (4)
2019-2025Juventus156 (8)
2025-Flamengo3 (0)
Nazionale
2010-2011Brasile (bandiera) Brasile U-2015 (2)
2012Brasile (bandiera) Brasile olimpica4 (1)
2011-Brasile (bandiera) Brasile65 (1)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoLondra 2012
 Copa América
ArgentoBrasile 2021
 Campionato mondiale Under-20
OroColombia 2011
 Campionato sudamericano Under-20
OroPerù 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2025

Danilo Luiz da Silva, noto semplicemente come Danilo (Bicas, 15 luglio 1991), è un calciatore brasiliano, difensore del Flamengo e della nazionale brasiliana.

Dopo le esperienze in Brasile con América-MG e Santos, in cui vince un campionato brasiliano di Serie C, un campionato Paulista e una Coppa Libertadores, sbarca in Europa nel 2012 al Porto, con cui vince due campionati portoghesi e due supercoppe portoghesi. In seguito, tra il 2015 e il 2019 milita per Real Madrid prima e Manchester City poi, vincendo un campionato spagnolo (2017), due campionati inglesi (2018 e 2019), due Coppe di Lega inglesi (2018 e 2019), una Supercoppa inglese (2018) e una Coppa d'Inghilterra (2019) in ambito nazionale, e due UEFA Champions League (2016 e 2017), una Coppa del mondo per club FIFA e una Supercoppa UEFA (2016) in ambito internazionale; dal 2019 al 2025 veste la maglia della Juventus – diventandone anche capitano –, con cui vince un campionato italiano (2020), una Supercoppa italiana (2020) e due Coppe Italia (2021 e 2024). Dal 2025 torna in patria, militando nel Flamengo con cui vince una Supercoppa del Brasile (2025).

Con la nazionale brasiliana ha conquistato la medaglia d'argento al torneo olimpico di Londra 2012, si è laureato vicecampione di Sud America nel 2021 e in precedenza, con la nazionale Under-20 ha vinto il campionato sudamericano e il mondiale nel 2011.

  1. ^ 34 (2) se si comprendono le partite giocate nel Campionato Mineiro.
  2. ^ 63 (5) se si comprendono le partite giocate nel Campionato Paulista.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne