La danza è una delle tradizioni culturali principali del Kiribati. Ciò che rende unica la danza di Kiribati rispetto ad altre forme di danza delle isole del Pacifico è la forza che il ballerino/a deve avere nelle braccia per tenerle tese per molti minuti. Altro aspetto caratteristico è la mossa unica al mondo fatta con il collo, che dovrebbe ricordare i movimenti dell’uccello fregata (Fregata minor) animale tipico del luogo. La maggior parte delle danze si svolgono in posizione eretta o seduta, con movimenti limitati e ingessati.
Nel 1963 Gerd Koch diresse nella città di Tabiteuea uno spettacolo di danze e canti tradizionali ruoia tipici del Kiribati: il kawawa, il kamei, il wan tarawa e il kabuakaka. Koch ha riproposto lo spettacolo con delle leggere differenze a Onotoa e Nonouti. [1] [2]