Dardanus calidus | |
---|---|
esemplare con Calliactis parasitica | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Eucarida |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Anomura |
Superfamiglia | Paguroidea |
Famiglia | Diogenidae |
Genere | Dardanus |
Specie | D. calidus |
Nomenclatura binomiale | |
Dardanus calidus (Risso, 1827) | |
Sinonimi | |
Pagurus calidus |
Dardanus calidus (Risso, 1827) è un crostaceo decapode appartenente alla famiglia Diogenidae[1]. Viene detto anche paguro Bernardo[1], come il congenere Dardanus arrosor.