Darfo Boario Terme comune |
---|
|
Darfo Boario Terme – VedutaVeduta del centro abitato e del lago Moro dall'alto
|
Localizzazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Regione | Lombardia
|
---|
Provincia | Brescia
|
---|
Amministrazione |
---|
Sindaco | Dario Colossi (lista civica) dal 27-6-2022
|
---|
Territorio |
---|
Coordinate | 45°53′40″N 10°11′12″E45°53′40″N, 10°11′12″E (Darfo Boario Terme)
|
---|
Altitudine | 220 m s.l.m.
|
---|
Superficie | 36,200 km²
|
---|
Abitanti | 15 787[2] (31-12-2023)
|
---|
Densità | 436,1 ab./km²
|
---|
Frazioni | Darfo, Corna (sede comunale), Angone, Bessimo, Boario Terme, Capo di Lago, Erbanno, Fucine, Gorzone, Montecchio, Pellalepre[1]
|
---|
Comuni confinanti | Angolo Terme, Artogne, Esine, Gianico, Piancogno, Rogno (BG)
|
---|
Altre informazioni |
---|
Cod. postale | 25047
|
---|
Prefisso | 0364
|
---|
Fuso orario | UTC+1
|
---|
Codice ISTAT | 017065
|
---|
Cod. catastale | D251
|
---|
Targa | BS
|
---|
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3]
|
---|
Cl. climatica | zona E, 2 510 GG[4]
|
---|
Nome abitanti | darfensi
|
---|
Patrono | santi Faustino e Giovita
|
---|
Giorno festivo | 15 febbraio
|
---|
Cartografia |
---|
|
Darfo Boario Terme – MappaPosizione del comune di Darfo Boario Terme nella provincia di Brescia
|
Sito istituzionale |
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Darfo Boario Terme (Dàrf in dialetto camuno[5][6]) è un comune italiano di 15 787 abitanti[2], situato nella bassa Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.
Il capoluogo del comune è Darfo, mentre la sua denominazione è dovuta al nome del capoluogo unito a quello della principale frazione, Boario Terme.
- ^ Comune di Darfo Boario Terme - Il territorio, su darfoboarioterme.gov.it. URL consultato il 1º giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2018).
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Cenni storici - Città di Darfo Boario Terme, su www.comune.darfoboarioterme.bs.it. URL consultato l'8 agosto 2023.
- ^ Lino Ertani, Dizionario del dialetto camuno e di toponomastica, Artogne, Tipografia M. Quetti, 1980, p. 170.