Dassault MD 450 Ouragan

Dassault MD 450 Ouragan
L'Ouragan esposto al
musée de l'aviation di Savigny-lès-Beaune, Francia
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio1
CostruttoreFrancia (bandiera) Dassault Aviation
Data primo volo1949
Data entrata in servizio1950
Utilizzatore principaleFrancia (bandiera) Armée de l'air
Altri utilizzatoriIndia (bandiera) Bhartiya Vāyu Senā
Israele (bandiera) Heyl Ha'Avir
Esemplari450 circa
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza10,74 m
Apertura alare13,16 m
Freccia alare14°
Altezza4,14 m
Superficie alare23,8
Peso a vuoto4 142 kg
Peso max al decollo7 900 kg
Capacità1 000 kg di armi varie
Propulsione
Motoreun turbogetto
Hispano-Suiza Nene 104B
Spinta2 270 kgf
(22,26 kN)
Prestazioni
Velocità max940 km/h (al livello del mare)
Autonomia920 km
Tangenza13 000 m
Armamento
Cannoni4 calibro 20 mm
Bombe908 kg

Dati tratti dal sito avionslegendaires.net[1].

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
Vista posteriore di un MD 450 Ouragan

Il Dassault MD 450 Ouragan (dal francese: uragano) era un caccia monoreattore prodotto dall'azienda francese Dassault Aviation negli anni cinquanta, il primo con queste caratteristiche ad entrare in servizio attivo nella Armée de l'air.

Realizzato in circa 450 esemplari, l'Ouragan ricopre un ruolo importante nella rinascita della produzione militare francese del dopoguerra inaugurando con le esperienze acquisite una serie di sviluppi che portarono alle più recenti realizzazioni dell'azienda transalpina. Oltre ad essere utilizzato in patria, l'Ouragan venne esportato all'estero andando ad equipaggiare le aeronautiche militari di El Salvador, India ed Israele.

  1. ^ Pichon, Dassault MD.450 Ouragan.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne