David Murray | |
---|---|
Lord presidente del Consiglio | |
Durata mandato | 17 dicembre 1794 – 21 settembre 1796 |
Monarca | Giorgio III |
Predecessore | William Fitzwilliam, IV conte Fitzwilliam |
Successore | John Pitt, II conte di Chatham |
Durata mandato | 2 aprile 1783 – 19 dicembre 1783 |
Monarca | Giorgio III |
Predecessore | Charles Pratt, I conte di Camden |
Successore | Granville Leveson-Gower, I marchese di Stafford |
Segretario di Stato per il Dipartimento del Nord | |
Durata mandato | 27 ottobre 1779 – 27 marzo 1782 |
Monarca | Giorgio III |
Predecessore | Thomas Thynne, I marchese di Bath |
Successore | Ufficio Abolito William Petty, II conte di Shelburne come Segretari di Stato per gli affari interni del Regno Unito Charles James Fox come Segretario di Stato per gli affari esteri e del Commonwealth |
Ambasciatore del Regno Unito in Francia | |
Durata mandato | 1772 – 1778 |
Monarca | Giorgio III |
Predecessore | Simon Harcourt, I conte Harcourt |
Successore | Guerra d'indipendenza americana |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | The Right Honourable |
Suffisso onorifico | Conte di Mansfield |
David Murray, II conte di Mansfield (9 ottobre 1727 – 1º settembre 1796), è stato un politico britannico, noto come visconte Stormont dal 1748 al 1793.
Successe ad entrambe le linee di Mansfield e Stormont della famiglia Murray, ereditando due titoli e due fortune.