The Lord Owen | |
---|---|
![]() | |
Leader del Partito Social Democratico | |
Durata mandato | 21 giugno 1983 – 6 agosto 1987 |
Predecessore | Roy Jenkins |
Successore | Robert Maclennan |
Durata mandato | 3 marzo 1988 – 6 giugno 1990 |
Predecessore | Robert Maclennan |
Successore | carica abolita |
Segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth | |
Durata mandato | 21 febbraio 1977 – 4 maggio 1979 |
Capo del governo | James Callaghan |
Predecessore | Anthony Crosland |
Successore | Peter Carington |
Parlamentare del Regno Unito | |
Durata mandato | 31 marzo 1966 – 28 febbraio 1974 |
Predecessore | Ian Montagu Fraser |
Successore | Alan Clark |
Durata mandato | 28 febbraio 1974 – 9 aprile 1992 |
Predecessore | Joan Vickers |
Successore | David Jamieson |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | The Right Honourable |
Suffisso onorifico | CHPCFRCP |
Partito politico | Laburista (1960-1981) Socialdemocratico (1981-1990) Indipendente (dal 1990) |
Università | Sidney Sussex College King's College London |
David Anthony Llewellyn Owen, Barone Owen (Plympton, 2 luglio 1938), è un politico britannico.
È stato Segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth dal 1977 al 1979. Nel 1981 lasciò il Partito Laburista per fondare il Partito Social Democratico e attualmente è membro della camera dei lord. Fu il coautore dei falliti piani di pace Vance-Owen e Owen-Stoltenberg durante la guerra in Bosnia.