Davy Jones (leggenda)

Il mostro Davy Jones in un'illustrazione popolare

Nella superstizione marinara di tradizione anglosassone, si ritiene che l'essere immaginario chiamato Davy Jones sia un demone del mare soventemente associato alla morte per annegamento dei marittimi o ai relitti[1] che giacciono negli abissi.

Ci si riferisce al suo nome soprattutto attraverso l'espressione «Davy Jones' locker», ovvero "lo scrigno di Davy Jones"[2], una metafora per indicare "il fondo del mare" (o "una tomba in fondo al mare"), inteso come luogo in cui riposano i caduti del mare: «sent to Davy Jones's locker»[3] oppure «He’s gone to Davy Jones’s locker»[4].

Le origini del nome di Davy Jones, diavolo dei marinai[1], non sono chiare, un dizionario del XIX secolo associa Davy Jones al "fantasma di Giona"[4].

  1. ^ a b John S. Farmer e William Ernest Henley, A Dictionary of slang and Colloquial English, 1927, pp. 128-129.
  2. ^ La locuzione inglese: Davy Jones' locker è tradotta in italiano in varie opere letterarie e cinematografiche, sia come "scrigno di Davy Jones", sia come "forziere di Davy Jones".
  3. ^ John Stephen Farmer e W. E. Henley, Slang and its analogues past and present: A dictionary ... with synonyms in English, French ... etc., Harrison & Sons, 1891, p. 258.
  4. ^ a b Ebenezer Cobham Brewer, Dictionary of Phrase and Fable, su bartleby.com, 1898. URL consultato il 30 dicembre 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne