De Bezige Bij | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1943 |
Fondata da | Geert Lubberhuizen |
Sede principale | Amsterdam |
Gruppo | WPG Uitgevers |
Persone chiave | Robert Ammerlaan Hans Nijenhuis |
Sito web | www.debezigebij.nl/ |
De Bezige Bij (lett. "l'ape indaffarata")[1] è una rinomata casa editrice letteraria di Amsterdam, Paesi Bassi,[2][3] fondata illegalmente il 12 dicembre 1944 da Geertjan Lubberhuizen e Rut Matthijsen. A quel tempo, la casa editrice era già attiva da venti mesi per raccogliere fondi per l'Utrecht Children's Committee, che aiutava i bambini ebrei durante la guerra.
Le prime pubblicazioni (poesia e narrativa) furono realizzate a Utrecht, ma ben presto le attività si spostarono ad Amsterdam. Dopo la guerra, De Bezige Bij divenne il più grande editore letterario dei Paesi Bassi grazie ad una cooperativa di autori nazionali e internazionali tra cui Jan Campert, Remco Campert, Hugo Claus, Willem Frederik Hermans, Harry Mulisch, Gerard Reve, Jan Siebelink, Simon Vinkenoog, Tommy Wieringa, Leon de Winter e Monaldi & Sorti. De Bezige Bij fa parte del gruppo WPG Publishers.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore roegholt