De Fryske Marren comune | |
---|---|
(FY) De Fryske Marren (NL) De Friese Meren | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Joure |
Data di istituzione | 1º gennaio 2014 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 52°55′30″N 5°41′00″E |
Altitudine | 2 m s.l.m. |
Superficie | 216,92 km² |
Abitanti | 51 447 (1-1-2021) |
Densità | 237,17 ab./km² |
Località | Joure, Lemmer, Balk, Sloten, Oudemirdum, Sint Nicolaasga |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8501 |
Prefisso | 0513, 0514 e 0566 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice CBS | 1940 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
De Fryske Marren[1] (in olandese De Friese Meren) è una municipalità dei Paesi Bassi situata nella provincia della Frisia, ufficialmente istituita il 1º gennaio 2014 e consistente del territorio delle ex municipalità di Gaasterlân-Sleat, Lemsterland, Skarsterlân e parte di quella di Boarnsterhim, le quali hanno cessato di esistere lo stesso giorno.[2] La nuova municipalità conta una popolazione di 51 447 abitanti ed una superficie di 549,06 km².