Una decretale (dal latino epistola decretalis, plurale epistolae decretales) è una lettera firmata da un papa contenente disposizioni giuridiche, riguardanti un caso singolo, alle quali va riconosciuto un valore generale.[1] La decretale più antica, scritta da papa Siricio, risale al 385.[2] Il primo pontefice a promulgare ufficialmente una raccolta di decretali fu Innocenzo III nel 1210.
Le quattro raccolte più importanti di queste lettere, inserite nel Corpus iuris canonici, sono:
Nell'attuale diplomazia pontifica la lettera decretale è un documento solenne, dato in forma di bolla, e impiegato per la canonizzazione di nuovi santi. Nella gerarchia dei documenti pontifici seguono dalla la lettera enciclica, l'esortazione apostolica, l'epistola apostolica, il sacro concistoro e precedono immediatamente le lettere apostoliche date sub plumbo.[3][4]