La degenerazione walleriana (o degenerazione secondaria) è il fenomeno caratterizzato dalla degenerazione e dal riassorbimento del segmento distale di un nervo allorché sia stato sezionato in tutto il suo spessore o anche altrimenti danneggiato per esempio in seguito ad un'infezione virale. Eponimo che deriva dal nome del fisiologo Augustus Volney Waller[1].