Delta Machine

Delta Machine
album in studio
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione25 marzo 2013 Europa (bandiera)
26 marzo 2023 Stati Uniti (bandiera)
Durata58:04
Dischi1
Tracce13
Genere[1][2]Blues rock
Rock elettronico
Synth pop
EtichettaColumbia
ProduttoreBen Hillier
Registrazionemaggio-ottobre 2012
FormatiCD, 2 CD, 2 LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[3]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[4]
(vendite: 7 500+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[5]
(vendite: 10 250+)
Germania (bandiera) Germania (3)[6]
(vendite: 300 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[7]
(vendite: 20 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[8]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoFrancia (bandiera) Francia[9]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia[10]
(vendite: 60 000+)
Polonia (bandiera) Polonia (2)[11]
(vendite: 40 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[12]
(vendite: 20 000+)
Ungheria (bandiera) Ungheria (2)[13]
(vendite: 12 000+)
Depeche Mode - cronologia
Album precedente
(2011)
Album successivo
(2014)
Singoli
  1. Heaven
    Pubblicato: 1º febbraio 2013
  2. Soothe My Soul
    Pubblicato: 15 marzo 2013
  3. Should Be Higher
    Pubblicato: 13 settembre 2013

Delta Machine è il tredicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 25 marzo 2013 dalla Columbia Records.[14]

Il disco è uscito in due differenti versioni: standard e deluxe, quest'ultima accompagnata da un disco aggiuntivo contenente quattro bonus track e un libro fotografico realizzato da Anton Corbijn, storico collaboratore del trio.[15]

  1. ^ (EN) Douglas Wolk, Delta Machine - Depeche Mode, su Pitchfork, 28 marzo 2013. URL consultato l'8 agosto 2023.
  2. ^ Gianni Sibilla, Depeche Mode - DELTA MACHINE - la recensione, su Rockol, 25 marzo 2013. URL consultato l'8 agosto 2023.
  3. ^ (EN) Delta Machine, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2015.
  4. ^ (DE) Depeche Mode - Delta Machine – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 9 agosto 2015.
  5. ^ (FI) Depeche Mode, su Musiikkituottajat. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2015).
  6. ^ (DE) Depeche Mode – Delta Machine – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 9 agosto 2015.
  7. ^ (EN) Depeche Mode – Delta Machine, su El Portal de Música. URL consultato l'11 dicembre 2022.
  8. ^ (SV) Veckolista Album - Vecka 15, 12 april 2013, su Sverigetopplistan. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2013).
  9. ^ (FR) Depeche Mode - Delta Machine – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 9 agosto 2015.
  10. ^ Delta Machine (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 agosto 2015.
  11. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 9 agosto 2015.
  12. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 agosto 2015.
  13. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2013, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 2 aprile 2021.
  14. ^ (EN) Delta Machine, su Depeche Mode. URL consultato l'8 agosto 2023.
  15. ^ Guia Cortassa, I Depeche Mode tornano con "Delta Machine", su Ondarock. URL consultato l'8 agosto 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne