Denazificazione

Rimozione della vecchia segnaletica da una strada che era intitolata a Hitler a Treviri.
La svastica che sovrastava uno degli edifici di un complesso urbanistico nazista a Norimberga venne fatta saltare in aria nel 1945

La denazificazione (in tedesco: Entnazifizierung) fu un'iniziativa alleata volta a liberare da ogni resto dell'ideologia nazionalsocialista la società, la cultura, la stampa, l'economia, la giustizia e la politica dell'Austria e della Germania.

Fu portata avanti soprattutto rimuovendo dalle posizioni di influenza chi era legato al partito e sciogliendo o rendendo impotenti le organizzazioni associate ad esso.

Il programma di denazificazione fu lanciato dopo la fine della seconda guerra mondiale e fu rafforzato dalla Conferenza di Potsdam. Infine, con l'avvento della guerra fredda e la creazione della Germania Ovest, la denazificazione fu abbandonata.

Anzi, in non pochi casi, personaggi che avevano fatto parte del partito o comunque di organizzazioni naziste assursero a ruoli importanti nella burocrazia tedesca occidentale e dal cancelliere Adenauer furono definiti provvedimenti di amnistia che resero liberi diversi nazisti.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne