Dendrobranchiata Spence Bate, 1888 è un sottordine di crostacei decapodi[1], le cui specie sono volgarmente chiamate "gamberi" o "gamberetti". Ci sono circa 540 specie esistenti, divise in sette famiglie, e fossili che risalgono al Devoniano. Essi differiscono da animali affini, come Caridea e Stenopodidea, dalla forma della ramificazione delle branchie e dal fatto che non covano le uova, ma le rilasciano direttamente in acqua. Essi possono raggiungere una lunghezza di oltre 330 millimetri e un peso di 450 g. Sono ampiamente pescati e allevati per il consumo alimentare umano.