Der ferne Klang

Il suono lontano
Schreker nel 1912
Titolo originaleDer ferne Klang
Lingua originaletedesco
GenereOpera
MusicaFranz Schreker
LibrettoSchreker
Atti3 atti
Epoca di composizione1910
Prima rappr.18 agosto 1912
TeatroOper Frankfurt
Personaggi
  • Atto 1
  • Il vecchio Graumann, impiegato statale in pensione, baritono
  • Moglie del vecchio Graumann, mezzosoprano
  • Grete, la loro figlia, soprano
  • Fritz, un giovane artista, tenore
  • Proprietario della locanda "Zum Schwan", basso
  • Un cattivo attore, baritono
  • Dottor Vigelius, un avvocatucolo, basso acuto
  • Una donna anziana, mezzosoprano
  • Atto 2
  • Greta, una ballerina (alias Grete Graumann), soprano
  • Mizi, una ballerina, soprano
  • Milli, una ballerina, soprano
  • Mary, una ballerina, soprano
  • Una ragazza spagnola, una ballerina, soprano
  • Il conte, 24 anni, baritono
  • Il barone, 50 anni, basso
  • Il cavaliere, 30-35 anni, tenore
  • Fritz, tenore
  • Atto 3
  • Fritz, tenore
  • Tini (alias Grete Graumann), soprano
  • Rudolf, un medico, amico di Fritz, basso acuto o baritono
  • Dr. Vigelius, basso acuto
  • Un attore, baritono
  • Primo membro del coro, tenore
  • Secondo membro del coro, basso
  • Cameriera, mezzosoprano
  • Un individuo equivoco, tenore
  • Un poliziotto, basso
  • Un servitore, ruolo parlato

Der ferne Klang (Il suono lontano) è un'opera di Franz Schreker, su suo libretto. Iniziata nel 1903, fu eseguita per la prima volta dall'Oper Frankfurt il 18 agosto 1912. Fu la svolta del compositore verso la fama e venne spesso eseguita fino al 1931, poco dopo la musica del compositore fu proscritta dal regime nazista. In gran parte dimenticata dopo la seconda guerra mondiale, è stata ripresa da diverse compagnie d'opera nel XXI secolo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne