Desmatosuchus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
(clade) | Sauropsida |
Ordine | Aetosauria |
Famiglia | Stagonolepidae |
Genere | Desmatosuchus |
Specie | Desmatosuchus haplocerus (tipo) Desmatosuchus smalli |
Il Desmatosuchus ("coccodrillo collegato") era un rettile arcosauro estinto appartenente all'ordine degli aetosauri, a sua volta clade dei crurotarsi. Era tra questi uno dei più grossi, lungo 3-5 metri e viveva in Nord America durante il Triassico. Come tutti i coccodrilli quando camminava gli arti sporgevano fuori dalla proiezione del corpo sul terreno, al contrario dei primi dinosauri che vivevano in quella stessa epoca, come il Coelophysis.