Desmond Thomas Doss | |
---|---|
Desmond Doss nell'ottobre 1945, mentre sta per ricevere la Medal of Honor | |
Soprannome | Preacher |
Nascita | Lynchburg, Virginia, 7 febbraio 1919 |
Morte | Piedmont, Alabama, 23 marzo 2006 (87 anni) |
Cause della morte | Problemi respiratori |
Luogo di sepoltura | Chattanooga National Cemetery, Chattanooga, Tennessee |
Religione | Chiesa cristiana avventista del settimo giorno |
Dati militari | |
Paese servito | Stati Uniti |
Forza armata | Esercito degli Stati Uniti |
Arma | fanteria |
Specialità | soccorritore militare |
Unità | 307º Reggimento di Fanteria 1º Battaglione Compagnia B |
Reparto | 77ª Divisione di Fanteria |
Anni di servizio | 1942 - 1946 |
Grado | Caporale |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Campagne | Guerra del Pacifico |
Battaglie | Battaglia di Guam Battaglia di Leyte Battaglia di Okinawa |
Decorazioni | Vedi #Onorificenze |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Desmond Thomas Doss (Lynchburg, 7 febbraio 1919 – Piedmont, 23 marzo 2006) è stato un militare statunitense.
È stato il primo di soli tre obiettori di coscienza dell'esercito statunitense ad essere insignito della Medal of Honor, la più alta onorificenza militare statunitense.[1][2]