Despotato di Morea | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome completo | Despotato della Morea |
Nome ufficiale | Δεσποτᾶτον του Μυστρᾶ |
Lingue ufficiali | Greco |
Capitale | Mistra |
Politica | |
Forma di Stato | Dominato/autocrazia (forma di monarchia assoluta teocratica) |
Nascita | 1259 con Michele VIII Paleologo |
Causa | Vittoria bizantina nella battaglia di Pelagonia |
Fine | 1460 con Tommaso I |
Causa | Occupazione ottomana dopo la caduta dell’Impero romano d’Oriente |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Morea |
Territorio originale | Peloponneso |
Economia | |
Valuta | Hyperpyron |
Commerci con | Repubblica di Venezia, Impero di Trebisonda |
Religione e società | |
Religione di Stato | Cristianesimo ortodosso |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Impero bizantino |
Succeduto da | Impero ottomano |
Il Despotato di Morea (in greco Δεσποτᾶτον τοῦ Μορέως?) o Despotato di Mistrà (in greco Δεσποτᾶτον τοῦ Μυστρᾶ?) fu una provincia dell'Impero bizantino che esistette dal 1308 al 1453 e come stato autonomo dal 1453 al 1460. Il suo territorio variò in dimensioni durante i suoi centocinquant'anni di vita ma rimase per lo più circoscritto alla penisola del Peloponneso, all'epoca chiamata Morea. Questa provincia fu governata dagli eredi dell'imperatore bizantino ai quali venne dato il titolo di despoti. La sua capitale era la città fortificata di Mistra, a cinque chilometri di distanza dall'antica Sparta. Mistra divenne il più importante centro di cultura romea, e fu anche il secondo luogo di potere più importante dell'Impero.