Il laboratorio Destiny è un modulo di ricerca Statunitense sviluppato per la Stazione spaziale internazionale. Il modulo è stato collegato al modulo Unity ed è stato attivato in cinque giorni di lavoro nel Febbraio 2001. Destiny è il primo laboratorio orbitale NASA dal tempo dello Skylab cioè dal Febbraio 1974.
La Boeing iniziò la costruzione del laboratorio di ricerca nel 1995 al Marshall Space Flight Center di Huntsville in Alabama[1]. Successivamente il modulo venne inviato al Kennedy Space Center in Florida nel 1998, dove la NASA iniziò le operazioni di preparazione al lancio nell'agosto 2000. È lanciato il 7 febbraio 2001 a bordo dello Space Shuttle Atlantis nella missione STS-98[2].
Gli astronauti che lavorano all'interno del laboratorio Destiny compiono ricerche in molti campi scientifici. I risultati degli esperimenti sono impiegati da scienziati di tutto il mondo per migliorare le conoscenze in medicina, ingegneria, biotecnologia, fisica, scienze dei materiali e scienze della Terra[3].