Detroit Metal City | |
---|---|
デトロイト・メタル・シティ (Detoroito Metaru Shiti) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana
| |
Genere | commedia |
Manga | |
Autore | Kiminori Wakasugi |
Editore | Hakusensha |
Rivista | Young Animal |
1ª edizione | 2005 – 2010 |
Tankōbon | 10 (completa) |
Editore it. | Planeta DeAgostini, RW Edizioni - Goen[1] |
1ª edizione it. | 30 marzo 2013 – 28 marzo 2015 |
Volumi it. | 10 (completa) Goen |
OAV | |
Detroit Metal City | |
Autore | Kiminori Wakasugi |
Studio | Studio 4°C |
Rete | TBS |
1ª edizione | 8 agosto 2008 |
Episodi | 12 (completa) |
Durata ep. | 13 min |
Editore it. | Dynit |
1º streaming it. | VVVVID (sottotitolata) |
Episodi it. | 12 (completa) |
Durata ep. it. | 13 min |
Detroit Metal City (デトロイト・メタル・シティ?, Detoroito Metaru Shiti), spesso abbreviato in DMC, è un manga umoristico di Kiminori Wakasugi, serializzato su Young Animal di Hakusensha tra il 2005 ed il 2010. Un adattamento live action è stato diretto da Toshio Lee, e proiettato dai cinema giapponesi il 23 agosto 2008, in concomitanza con la realizzazione di una serie di 24 OAV di circa sette minuti l'uno.