Diabolik John Phillip Law sui titoli di testa inglesi del filmPaese di produzione Italia , Francia
Anno 1968
Durata 96 min
Rapporto 1,85:1
Genere azione , avventura , poliziesco , thriller , noir
Regia Mario Bava
Soggetto Adriano Baracco , Angela e Luciana Giussani , Dino Maiuri
Sceneggiatura Mario Bava, Dino Maiuri, Brian Degas e Tudor Gates
Produttore Dino De Laurentiis
Casa di produzione Dino De Laurentiis Cinematografica, Marianne Productions
Distribuzione in italianoParamount Pictures
Fotografia Antonio Rinaldi
Montaggio Romana Fortini
Effetti speciali Carlo Rambaldi , Mario Bava
Musiche Ennio Morricone (dirette da Bruno Nicolai )
Scenografia Flavio Mogherini , Mario Bava (non accreditato)
Costumi Luciana Marinucci
Trucco Otello Fava
Art director Flavio Mogherini
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Diabolik è un film del 1968 diretto da Mario Bava .
È ispirato all'omonimo fumetto creato da Angela e Luciana Giussani e riprende le situazioni di alcuni episodi della serie a fumetti, in particolare quelli intitolati Sepolto vivo! , Lotta disperata e L'ombra nella notte .
È considerato da alcuni uno dei migliori film pop degli anni sessanta ,[ 1] un misto di pop art , optical art , psichedelia e futurismo ,[ 1] ed ha influenzato film come CQ , diretto da Roman Coppola nel 2001 . Coppola ha infatti dichiarato che il film di Bava gli è servito per dare il "mood audiovisivo" al suo lungometraggio .[ 2]
Nel 2008, la rivista britannica Empire lo ha inserito al 429º posto nella propria lista dei 500 migliori film di sempre .[ 3]
^ a b Alberto Pezzotta, Mario Bava , Milano, Il Castoro Cinema, 1995.
^ Gabriele Acerbo & Roberto Pisoni, Lounge Cinema, intervista a Roman Coppola contenuta in Kill, Baby Kill! Il cinema di Mario Bava , Roma, unmondoaparte, 2007.
^ (EN ) Willow Green, The 500 Greatest Movies Of All Time , su Empire , 3 ottobre 2008. URL consultato il 17 luglio 2016 .