Dialettica della natura (in russo Диалектика природы?; in tedesco Dialektik der Natur) è l'opera incompiuta di Engels, in cui cerca di dare un panorama della scienza naturale basato sulle leggi della dialettica[1][2][3][4][5][6][7][8][9][10][11][12]. L'idea di scrivere l'opera maturò nel 1873, la parte principale fu scritta nel 1882, ma l'opera acquisì il suo aspetto moderno solo nel 1925 in URSS[13].
- ^ 1883-Dialectics of Nature-Index, su www.marxists.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Friedrich Engels, Dialectics of Nature. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Engels, Friedrich 1820-1895 Verfasser, Dialettica della natura, OCLC 636063229. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Dialéctica de la Naturaleza, su www.filosofia.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ (ES) Federico Engels, Dialéctica de la naturaleza, Greenbooks editore, 24 novembre 2019, ISBN 978-88-3295-440-1. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Dialéctica de la naturaleza | WorldCat.org, su www.worldcat.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Friedrich Engels, Dialéctica de la naturaleza, Akal, D.L. 2017, ISBN 978-84-460-4451-2, OCLC 1081400761. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ K. Marx (1883): Dialectia de la naturaleza., su www.marxists.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ F. Engels (1875-76): Introducción a "La Dialéctica de la Naturaleza"., su www.marxists.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ (ES) Super User, Introducción a ‘Dialéctica de la naturaleza’, Federico Engels, su Fundación Federico Engels. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Engels, Friedrich 1820-1895 Verfasser, Dialektik der Natur, ISBN 978-3-88021-498-9, OCLC 1124275965. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Friedrich Engels - Dialektik der Natur, su www.mlwerke.de. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Энгельс Фридрих, Диалектика природы, Москва Политиздат, OCLC 1077113025. URL consultato il 18 dicembre 2022.