Diatessaron | |
---|---|
Datazione | 160-170 |
Tema | armonizzazione dei Vangeli canonici scritta da Taziano il Siro |
Il Diatessaron (il “Vangelo dai quattro”, τὸ διὰ τεσσάρων εὐαγγέλιον; noto in siriaco come mehallete, “mescolati”) è la più importante silloge evangelica, composta tra il 160 e il 175 da Taziano il Siro, apologeta del cristianesimo delle origini e asceta.[1] Taziano combinò i quattro Vangeli canonici — il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Luca e il Vangelo secondo Giovanni — in un'unica narrazione. Non ci è dato sapere in quale lingua fu composta l'opera, se in greco o in siriaco, non essendoci noto alcun frammento originale.