Diborano

Diborano
Nome IUPAC
diborano(6)
Nomi alternativi
boretano
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareB2H6
Massa molecolare (u)27,7
Aspettogas incolore
Numero CAS19287-45-7
Numero EINECS242-940-6
SMILES
[H][B]1([H])[H][B]([H])([H])[H]1
Proprietà chimico-fisiche
Densità (kg·m−3, in c.s.)1,18
Temperatura di fusione−165 °C (108 K)
Temperatura di ebollizione−92,5 °C (180,7 K)
ΔebH0 (kJ·mol−1)515,39
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)36,4
ΔfG0 (kJ·mol−1)87,6
S0m(J·K−1mol−1)232,1
C0p,m(J·K−1mol−1)56,7
Indicazioni di sicurezza
Limiti di esplosione0,9 - 98% vol.
Temperatura di autoignizione38 °C (311 K)
Simboli di rischio chimico
estremamente infiammabile tossicità acuta gas compresso
Frasi H330 - 220 - 280
Consigli P260 - 210 - 304+340 - 315 - 377 - 381 - 405 - 403 [1]

Il diborano è un composto inorganico del boro e dell'idrogeno, con formula chimica B2H6. È il più semplice dei borani. In condizioni normali è un gas incolore. Si infiamma spontaneamente in aria a temperatura ambiente, e reagisce violentemente con l'acqua. È uno dei composti più importanti del boro e viene generalmente commercializzato in bombole, diluito con altri gas inerti.

  1. ^ scheda della sostanza su IFA-GESTIS Archiviato il 16 ottobre 2019 in Internet Archive.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne