Dietmar Schauerhammer | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 89 kg | ||||||||||||||||||||
Bob ![]() | |||||||||||||||||||||
Ruolo | frenatore | ||||||||||||||||||||
Squadra | ASK Vorwärts Oberhof | ||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1988 | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Dietmar Schauerhammer (Neustadt an der Orla, 12 agosto 1955) è un ex bobbista, ex multiplista e pentatleta tedesco, che gareggiò per la repubblica Democratica Tedesca.
Vinse due medaglie d'oro alle Olimpiadi, conquistate in entrambe le specialità in una stessa edizione dei giochi (a Sarajevo 1984 con Wolfgang Hoppe alla guida delle slitte), impresa riuscita soltanto ad altri quattro frenatori nella storia del bob ai giochi olimpici. È stato anche due volte campione mondiale nel bob a due.