Dig Your Own Hole

Dig Your Own Hole
album in studio
ArtistaThe Chemical Brothers
Pubblicazione7 aprile 1997[1]
Durata63:22
Dischi1
Tracce11
GenereMusica elettronica[1]
Techno[1]
EtichettaVirgin Records
ProduttoreTom Rowlands, Ed Simons
Registrazione1996
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oroAustralia (bandiera) Australia[2]
(vendite: 35 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada[4]
(vendite: 100 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[5]
(vendite: 200 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[6]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[7]
(vendite: 300 000+)
The Chemical Brothers - cronologia
Album precedente
(1995)
Album successivo
(1999)
Singoli
  1. Setting Sun
    Pubblicato: 30 settembre 1996
  2. Block Rockin' Beats
    Pubblicato: 24 marzo 1997
  3. Elektrobank
    Pubblicato: 8 settembre 1997
  4. The Private Psychedelic Reel
    Pubblicato: 1 dicembre 1997
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[8]
Chicago Tribune[9]
Entertainment WeeklyA[10]
The Guardian[11]
NME8/10[12]
Pitchfork8.4/10[13]
Q[14]
Rolling Stone[15]
Spin8/10[16]
The Village VoiceA−[17]

Dig Your Own Hole è il secondo album del gruppo britannico The Chemical Brothers, pubblicato il 7 aprile 1997 dalla Virgin Records.[1]

  1. ^ a b c d (EN) Stephen Thomas Erlewine, Dig Your Own Hole, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 ottobre 2013.
  2. ^ ARIA Charts – Accreditations – 1998 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 24 dicembre 2019.
  3. ^ American album certifications – The Chemical Brothers – Dig Your Own Hole, su riaa.com, Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 dicembre 2019.
  4. ^ Canadian album certifications – The Chemical Brothers – Dig Your Own Hole, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 24 dicembre 2019.
  5. ^ Japanese album certifications – The Chemical Brothers – Dig Your Own Hole, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 24 dicembre 2019.
  6. ^ New Zealand album certifications – The Chemical Brothers – Dig Your Own Hole, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 24 dicembre 2019.
  7. ^ British album certifications – The Chemical Brothers – Dig Your Own Hole, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 24 dicembre 2019.
  8. ^ Stephen Thomas Erlewine, Dig Your Own Hole – The Chemical Brothers, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 18 settembre 2011.
  9. ^ Greg Kot, Chemical Brothers: Dig Your Own Hole (Astralwerks), in Chicago Tribune, 11 aprile 1997. URL consultato il 15 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2015).
  10. ^ David Browne, Dig Your Own Hole, in Entertainment Weekly, 18 aprile 1997. URL consultato il 18 settembre 2011.
  11. ^ David Bennun, A Chemical reaction, in The Guardian, 11 aprile 1997.
  12. ^ John Mulvey, The Chemical Brothers – Dig Your Own Hole, in NME, 5 aprile 1997. URL consultato il 7 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2000).
  13. ^ Ryan Schreiber, Chemical Brothers: Dig Your Own Hole, in Pitchfork. URL consultato il 18 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2001).
  14. ^ The Chemical Brothers: Dig Your Own Hole, in Q, n. 128, maggio 1997, pp. 116–17.
  15. ^ David Fricke, The Chemical Brothers: Dig Your Own Hole, in Rolling Stone, 3 aprile 1997. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2009).
  16. ^ Charles Aaron, The Chemical Brothers: Dig Your Own Hole, in Spin, vol. 13, n. 2, maggio 1997, p. 109. URL consultato il 7 maggio 2016.
  17. ^ Robert Christgau, Consumer Guide, in The Village Voice, 15 aprile 1997. URL consultato il 7 maggio 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne