Digenis Akritas | |
---|---|
Titolo originale | Διγενῆς Ἀκρίτας |
![]() | |
Autore | anonimo |
1ª ed. originale | XII secolo |
Genere | poema epico |
Lingua originale | greco bizantino |
Digenis Akritas (in greco bizantino: Διγενῆς Ἀκρίτας, AFI: [ðiʝeˈnis aˈkɾitas]) è il più noto poema epico della letteratura di epoca bizantina. Scritto in greco medievale da un anonimo del XII secolo, il poema continua la tradizione delle canzoni akritiche e, con esse, segna l'inizio della letteratura greca vernacolare.