Digimon World videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | デジモンワールド? |
Piattaforma | PlayStation, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() ![]() ![]() Windows: |
Genere | Videogioco di ruolo, simulatore di vita |
Tema | Digimon |
Origine | Giappone |
Sviluppo | BEC Co., Ltd., Flying Tiger Development (riprogrammazione, Nord America) |
Pubblicazione | Bandai (PS, Giappone e Nord America), Infogrames (PS, Europa), Multi Enterprise (PC, Corea del Sud) |
Produzione | Takayuki Shindo |
Musiche | Kōji Yamada, Yuko Ishī |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | DualShock, tastiera |
Supporto | CD-ROM |
Requisiti di sistema | Windows 98/2000/Me/XP, CPU Celeron 433 MHz, RAM 64 MB, HD 300 MB[1] |
Fascia di età | CERO: A · ELSPA: 3+ · ESRB: T · USK: 0 |
Serie | Digimon World |
Seguito da | Digimon World 2 |
Digimon World (デジモンワールド?, Dejimon Wārudo), è un videogioco 3D pubblicato dalla Bandai e realizzato dalla sussidiaria BEC Co., Ltd.[2] (acronimo di Bandai Entertainment Company) nel 1999, per la piattaforma Sony PlayStation e in seguito convertito anche per PC, quest'ultimo distribuito solo in Corea del Sud.
Poiché è stato distribuito poco prima della messa in onda in Giappone della prima serie dei Digimon, Digimon Adventure, esso si basa totalmente sul Digimon virtual pet. Il titolo ebbe vita ad una moltitudine di sequel, che per la maggior parte dei quali non sono relazionati tra loro in termini di storia, personaggi e giocabilità.